La pastorizia è una delle attività che hanno maggiormente segnato non soltanto il territorio ma anche le tradizioni culinarie pugliesi, […]
La pastorizia è una delle attività che hanno maggiormente segnato non soltanto il territorio ma anche le tradizioni culinarie pugliesi, […]
Se siete appassionati di cucina del territorio, quella eccellente, che trae origine e ispirazione dalla tradizione ma che sa anche […]
La primavera si annuncia in tanti modi ma noi in Puglia la riconosciamo dal profumo inconfondibile degli asparagi selvatici che […]
Caddhipulina, uliata, alla vampa, alla tajedda… nomi diversi per una vera e propria istituzione della cucina pugliese e, in particolar […]
Uascezze! Termine del dialetto barese che indica un banchetto tra amici in allegria, ma indica anche uno stato d’animo festoso. […]
Se esiste un formato di pasta che più di ogni altro rivela le sue inequivocabili origini, questa è l’orecchietta. Solo […]
Buoni, sostenibili e sani. Di cosa parliamo? Ma dei legumi, ovviamente, tanto importanti per i benefici apportati alla salute e […]
Cosa ci conquista di un luogo che visitiamo e di cui ci innamoriamo? Certamente, tra le altre cose, anche la […]
Anche a Carnevale la tradizione gastronomica pugliese non delude! Per la festa più folle dell’anno, in Puglia si preparano dolci […]
Paese che vai pane che trovi, si potrebbe dire parlando della Puglia. Già, perché in questa terra baciata dal sole, […]
Salento, terra di sole e di mare, terra di storia e di confini violati. Terra affacciata ad oriente e adagiata […]
Chi ha un po’ di familiarità con il territorio selvaggio dell’Alta Murgia sa bene quanti frutti unici e preziosi un […]