Itinerapuglia

Itinerapuglia

giovedì 10 Marzo 2022

Nasce l’associazione Itinerapuglia: un viaggio alla scoperta della Puglia più segreta.
C’è una Puglia sconosciuta, una terra segreta che i flussi turistici ignorano, una terra che conserva il sapore antico del mare in cui la varietà delle tradizioni, delle lingue e dei paesaggi si mescola al calore della gente.

Itinerapuglia è un invito a seguire insieme la strada di una Puglia dei tesori paesaggistici, gastronomici e culturali meno conosciuti. Una strada già intrapresa molti anni fa dall’agenzia di comunicazione Xeniaplus di Barletta, quella della promozione del territorio pugliese, soprattutto ma non solo in ambito gastronomico, con una particolare attenzione alle eccellenze vitivinicole.

Un impegno che oggi culmina nella nascita di un contenitore di promozione culturale chiamato PLUS, proprio a ridosso del centro storico della città di Barletta, nel quale il 16 dicembre è stata presentata, tra le altre cose, la neonata associazione Itinerapuglia.

“La serata è stata un assaggio di quella Puglia che vogliamo promuovere - dice Antonio Giangrasso - Presidente dell’associazione Itinerapuglia”.

“Siamo partiti da una Mostra degli scatti fotografici del territorio della Bat che hanno ottenuto più mi piace su instagram igersbat. Gli IGers sono fotografi amatoriali (e non) che amano condividere i loro scatti per raccontare una storia o la loro vita su Istagram.
Durante la serata è stata presentata l’associazione Itinerapuglia ed è stato selezionato lo scatto ritenuto più interessante dagli ospiti presenti, con la premiazione dei primi due classificati.
“Il contenitore Plus è attiguo al Simposium, - continua Giangrasso – vineria degustativa dalla vocazione conviviale che partecipa attivamente agli eventi proposti da Plus”.

Con il supporto dell’Associazione Italiana Sommelier Regione Puglia – Delegazione BAT-SVEVIA, sono stati degustati i migliori vini delle cantine che fanno parte della Strada del vino Doc Castel del Monte e il prezioso olio extra vergine d’oliva di alcune aziende della BAT, il tutto in accompagnamento al rinfresco a base di finger food a base di prodotti rigorosamente pugliesi.
“Tutto questo - conclude Giangrasso - per creare quella connessione virtuosa fra aziende e territorio che a volte manca, ma anche e soprattutto, per celebrare la bellezza e degustare prodotti unici che solo una terra generosa come la Puglia può regalare”.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram