Goloso Carnevale

Goloso Carnevale

giovedì 10 Febbraio 2022

Anche a Carnevale la tradizione gastronomica pugliese non delude! Per la festa più folle dell’anno, in Puglia si preparano dolci veloci e poco costosi, da offrire alla tante persone che partecipano ai festeggiamenti. Si tratta di dolci stuzzicanti, frivoli e rigorosamente fritti, perché lo zucchero caramellato e dorato dall’olio ad alta temperatura, trasforma anche il più semplice impasto in una delizia irresistibile.

Gli ingredienti sono semplici: farina, uova, burro, zucchero a velo ma talvolta i dolci di carnevale possono nascondere anche deliziosi ripieni profumati con scorzette di limone, arancia e cannella.
Le forme sono delle più varie: quadrate, tonde, a palline, a ciambella e ricoperte con zucchero a velo, semolato, con zuccherini colorati…
Regine delle tavole di Carnevale sono le frittelle a base di farina, latte, lievito, rum e aroma di vaniglia, tuffate nell’olio appena fumante. Ma troviamo anche la Cicerchiata, un delizioso dolce a forma di ciambella composto da dadini ricavati da un impasto a base di uova e legati da uno sciroppo di miele e mandorle rallegrato da pallini di zucchero multicolore, o le Chiacchiere composte da una croccante sfoglia di burro, uova e farina.

Tipici dell’area garganica sono le “pruprète”, taralli dolci che un tempo si usava preparare in occasione dei matrimoni. Ciascun invitato, infatti, aveva "na cocche de puprète" cioè due ciambelle da conservare in un ampio fazzoletto. Oggi, invece, si usa infilarli al braccio destro ad amici e parenti
Nella zona di Putignano molte ricette carnevalesche utilizzano la Farinella, alimento di origine contadina, che veniva preparato pestando in un mortaio orzo, ceci neri e bianchi. Oggi la farinella si arricchisce anche con noci, zucchero, cannella, buccia d’arancia e limone… Insomma una vera “festa del ventre e degli occhi”, come illuminati scrittori definirono il carnevale.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram